La riapertura delle scuole in Sicilia, dopo la pausa delle festività di fine anno, è fissata al 10 gennaio 2022. Lo ha deciso, d'intesa con il presidente della Regione Nello Musumeci e con il Dasoe
Il prossimo avvio delle attività formative finanziate con l’avviso 8/2016 sarà monitorato attentamente dalla UIL Scuola perché alcuni Enti sembra abbiano dimenticato gli impegni assunti con le OO.SS., sia in sede aziendale sia in sede
Fallimento ANFE – Fondo di Garanzia INPS: Nella giornata di ieri Inps e Patronati si sono confrontate sui dati da comunicare agli uffici (in aggiunta a quelli già contenuti nella domanda d’intervento del Fondo) per
FALLIMENTO ANFE REGIONALE – FONDO DI GARANZIA: facciamo seguito alla news del 28 luglio 2021 e vi confermiamo che sono stati chiariti definitivamente le perplessità sollevate da alcune sedi INPS in merito all’intervento del Fondo
Dopo la pubblicazione della Circolare n. 14 del 03/08/2021— Percorsi leFP prima annualità anno scolastico formativo 2021/2022 sistema ordinario e duale la UIL Scuola richiede delle modifica e integrazione alla circolare relativamente al reclutamento del
Servizi per il lavoro Sono trascorsi quasi due anni dall’incontro sui servizi per l’impiego e il Governo Regionale non è stato capace di scegliere su come potenziare i centri per l’impiego e organizzare le politiche
Fallimento Anfe: l'istituto, dopo un comune approfondimento voluto dalla UIL Scuola riguardante le sospensioni del rapporto di lavoro eseguiti con le OO.SS nell'ambito delle norme di contrattazione collettiva e le successive sospensioni individuali in sede
Reclutamento personale avviso 8-2016: tutti i lavoratori che intendano partecipare ai bandi/avvisi a valere dell’avviso 8/2016 potranno visionarli cliccando il seguente il seguente: http://www.sicilia-fse/avvisi-e-bandi/avviso-8-2016 ed accedere in avvisi e bandi. E’ noto che gli avvisi
Nel Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e Bilancio pluriennale 2021-2023 approvati con la legge 30 dicembre 2020 n. 178 ha trovato definitiva soluzione l’annosa vicenda del trattamento previdenziale dei lavoratori occupati
Si informa tutto il personale iscritto all’Albo della Formazione Professionale ex art. 14 L.R. 24/76 che il Dipartimento Istruzione e Formazione Professionale con nota nr. 7576 dl 5 marzo 2021 ha prorogato i termini di
A seguito delle numerose richieste pervenute alla UIL Scuola da parte di lavoratori del settore, abbiamo approfondito il contenuto del precetto normativo contenuto al comma 18 dell’articolo 5 della Legge di stabilità regionale 2020/2022 del
Si comunica che il fallimento dell’ANFE REGIONALE aperto in data 31/07/2017 è stato reso esecutivo dal Tribunale di Palermo in data 03/12/2020. La Uil Scuola, offre un supporto tecnico ai lavoratori iscritti relativamente alla compilazione
Le Segreterie Regionali di. FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONSAL indicono un assemblea sindacala unitaria per il personale della Formazione Professionale degli Enti operanti nella Regione Siciliana sul tema del rinnovo
Un patto per il lavoro e per la ricollocazione degli operatori rimasti senza incarico: questo l’obiettivo della petizione promossa dalle OO.SS che hanno sottoscritto la piattaforma rivendicativa presentata al Governo Regionale nel dicembre 2019. La
Sono trascorsi 11 mesi dall’ultimo incontro con l’Assessore Scavone e dopo ripetute sollecitazioni nessuna convocazione è pervenuta al nostro indirizzo. Il 20/05/2020 FLC CGIL - CISL Scuola Sicilia e UIL SCUOLA Sicilia avevano inoltrato all’Assessore
i lavoratori ex dipendenti della fallita ANFE che hanno inoltrato all’INPS, per il tramite del Patronato ITAL UIL, la richiesta di pagamento diretto degli assegni familiari non corrisposti a suo tempo dall’ente, sono invitati a
Riteniamo che non si possono escludere dall'Albo Regionale della Formazione i lavoratori che hanno un procedimento penale in corso. Alcuni ns iscritti hanno già fatto ricorso in sede giurisdizionale per l’annullamento del decreto. E’ noto
L'ufficio Speciale in data odierna visualizza le somme relativamente al Fondo di Garanzia. Nelle prossime ore procederà all'emissione dei primi decreti che consentiranno il pagamento del saldo dell'anno 2012; a seguire gli anni 2014-2015.
Repertoriato il 27 Agosto il D.D. nr 1095/2020 del dipartimento regionale bilancio e tesoro e pubblicato in data odierna sul sito istituzionale. Come già anticipato nella nostra precedente news l'ufficio speciale adesso può procedere al