Turi: Non abbiamo ancora capito la lezione Il Mef chiede tagli e il ministro sta a guardare. Agisce in ritardo, perché i posti sono quelli di Quota 100 dello scorso anno, e li dimezza perché invece di
A distanza di quasi cinque anni dall’irrogazione della sanzione, il Tribunale di Palermo, in persona della dott.ssa Cinzia Carla Soffientini, con la sentenza n. 865/2020, ha accolto il ricorso della dirigente scolastica Maria Luisa Randazzo
“Esprimiamo grandissima soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento che vedrà, dopo oltre vent’anni di precariato, la trasformazione a tempo pieno del contratto di lavoro di 553 ex co.co.co - 290 sono siciliani - tra assistenti amministrativi e
Nell'incontro col Presidente della Camera, Roberto Fico, abbiamo esposto le ragioni delle nostra ferma contrarietà al venir meno del carattere unitario e nazionale del sistema di istruzione, come prefigurano le richieste di autonomia differenziata avanzate
FA PIACERE VEDERE CHE DOPO ANNI DI LOTTA E DOPO CHE, GRAZIE ALL’IMPEGNO DELLA UIL TEMP E DELLA UIL SCUOLA LA STABILIZZAZIONE DEGLI EX CO.CO.CO E’ INIZIATA, ALTRI SINDACATI DEL COMPARTO SCUOLA HANNO TIMIDAMENTE INIZATO
Le domande vanno presentate dal 26 aprire al 16 maggio 2019 Sarà possibile trasferirsi da una provincia all'altra. Come già anticipato dalla UIL scuola nel report del 10 aprile scorso, il ministro ha firmato il
Entro aprile il bando con possibile scadenza per le domande nella seconda metà di maggio Sarà possibile trasferirsi da una provincia all’altra. L’aggiornamento delle GAE è stato l’argomento al centro dell’informativa che il MIUR ha
La Uil Scuola Rua e l’I.R.A.S.E. Nazionale, nell’ottica di una continua e proficua collaborazione con lo Yad Vashem e con l’Associazione degli Ebrei italiani di Israele (Hevrat Yehude’ Italia Beisrael), viste le numerose richieste da
Riguardo alla mancanza dell’elemento perequativo (introdotto dal CCNL 2016/18) nel cedolino dello stipendio di gennaio, vi comunico che NoiPA, sentita per le vie brevi, ci ha informato che sarà ripristinato nello stipendio di febbraio comprensivo
I sindacati scuola: urgente un incontro di chiarimento con il ministro I contenuti rischiano di essere lesivi dell’autonomia professionale dei docenti e dell’autonomia scolastica, entrambe costituzionalmente garantite. E’ con una circolare inviata ieri alle scuole
LA UIL CHIEDE IL RISPETTO DELLA SPECIFICITA’, DELL’AUTONOMIA, DELL’NDIPENDENZA E DEI TEMPI DELLA SCUOLA Il 21 novembre 2018, presso il MIUR, è’ stato presentato alle Organizzazioni sindacali il testo di riforma del Regolamento interministeriale di
La Direzione Generale del personale del MIUR ha pubblicato in data 9.11.2018 il bando di concorso straordinario finalizzato al reclutamento a tempo indeterminato del personale docente delle scuole dell'infanzia e primaria. Seguono le principali indicazioni.
«Negli anni ’80 il sindacato, con l’accordo sulle 150 ore, portava gli operai a scuola. Ora le ideologie neo liberiste stanno abbagliando una classe dirigente incerta, stordita da una società in crisi, che si illude
Si rivolge a tutti gli studenti, figli di dipendenti e di pensionati della pubblica amministrazione, che frequentano il 2°ed, il 3° anno della scuola secondaria di secondo grado. I ragazzi beneficiari avranno l'opportunità di frequentare
Giorno 13 giugno si è svolto presso il Senato - Sala Nassirya - la conferenza stampa per la presentazione di un disegno di legge della senatrice vice presidente del gruppo PD Simona Malpezzi riguardante una
AVVISO- PROCEDURA DI SELEZIONE PER N. 35 (TRENTACINQUE) UNITÀ DI PERSONALE DELLA SCUOLA (DIRIGENTI SCOLASTICI, DOCENTI E PERSONALE AMMINISTRATIVO DELLA SCUOLA), DA DESTINARE A PRESTARE SERVIZIO, IN POSIZIONE DI FUORI RUOLO, AI SENSI ART.13 DEL
Il 22 maggio si è tenuto al Miur un incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL e la Direzione generale per le risorse finanziarie sulla certificazione delle economie del MOF relative agli anni 2015/2016