La Uil considera sbagliata la riapertura delle scuole a partire dal prossimo 7 gennaio. I dati epidemiologici ancora fortemente preoccupanti e le imminenti decisioni del Governo, che sembrano volte a proseguire nella linea delle restrizioni
Via libero definitivo della Legge di Bilancio 2021 con l’approvazione di oggi al Senato. Nel link la scheda di lettura commentata delle norme che riguardano la scuola. https://uilscuola.it/legge-di-bilancio-la-nostra-scheda-commentata-sulle-misure-per-la-scuola/
Vengono introdotte le équipe formative dei docenti e il jazz nei licei musicali: misure interessanti, ma dei precari e degli organici chi si ne occupa? Una legge di bilancio senza anima e senza una vera
I percorsi che impegnano gli alunni della scuola secondaria (ultimo triennio) di tutti gli indirizzi scolastici con un monte ore obbligatorio, naviga in questo momento di pandemia, in un mare di incertezze, vista l’impossibilità per
Il Ministero dell’Istruzione ha presentato oggi via webinar l’Ordinanza e le Linee Guida per l’introduzione del giudizio descrittivo nella valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria. L’Amministrazione, richiamando i decreti legislativi 62 e
La vicenda della professoressa Dell’Aria arriva a positiva conclusione. Il suo caso non doveva verificarsi, meno che mai ripetersi. Il caso della professoressa di Palermo vede in queste ore una positiva soluzione. La questione della
Il Giudice amministrativo rigetta l’appello del Ministero dell’Istruzione Nelle scorse settimane alcuni candidati del concorso riservato si erano rivolti al Tar per chiedere di sanare la loro mancata partecipazione alle prove in quanto impossibilitati o
Negli ultimi anni si è ridotto, tagliato, misurato. Bisogna cambiare direzione: avere fiducia, bravi insegnanti e dargli fiducia Quello sulla scuola è un dibattito che è diventato maturo – così il segretario della Uil scuola,
Dall’attesa dell’esito del tampone, al contact tracing; dalle misure in caso di contratto stretto e di convivente; la condizione del lavoratore riconosciuto in situazione di fragilità, i periodi di malattia e le visite fiscali. Il
Secondo quanto previsto e condiviso, hanno diritto di accesso allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile i dipendenti ATA a tempo indeterminato o determinato, secondo le seguenti priorità: genitori il cui figlio convivente minore
Alla presenza della Dott.ssa Boda, del Ministero della Salute, del presidente del tribunale dei minori di Catania dott. Roberto Di Bella, del prefetto Filippo Dispenza e di Cesare Moreno, delle associazioni delle famiglie, si è
Turi: se settemila persone sembrano poche… Sono gli insegnanti che non potranno sostenere le prove di un concorso impossibile da gestire. Anche un solo precario che non è in condizione di partecipare dovrebbe fare riflettere.
CIFRE INSUFFICIENTI E PREVISIONI SBAGLIATE – Turi: sottovalutazione delle condizioni reali e autoreferenzialità stanno spostando sulle scuole ogni responsabilità. Va riconosciuta la professionalità del personale chiamato, garantita la sicurezza e le risorse previste e promesse. Alcuni
Pubblichiamo, sull’avvio del concorso, il testo del lancio dell’agenzia Agi (AGI) – Roma, 22 ott. – “Nelle cronache di oggi c’è anche il racconto di una insegnante di matematica da cinque anni, residente a Pantelleria, che
COMUNICAZIONE: In considerazione della situazione emergenziale da Covid 19, le consulenze, presso la sede di Palermo, verranno effettuate per via telefonica oppure, per casi di eccezionale urgenza e complessità, anche in presenza mediante appuntamento telefonando
La tutela della salute non può essere demandata al personale scolastico, che non ha competenze mediche. È necessario che le scuole siano supportate dalla presenza costante e quotidiana di presidi medici che garantiscano le funzioni
Le nomine in ruolo sui posti liberati da "quota 100" sono state al centro del confronto tra l'amministrazione, rappresentata dal Capo dipartimento Marco Bruschi, e le organizzazioni sandali. Con un commento a caldo verrebbe da dire
Servono presidi sanitari, informazioni alle famiglie, certezze sulle responsabilità. La scuola riparte se si mette a punto un piano complessivo, un progetto per l’intero sistema di istruzione nazionale che vada anche oltre l'emergenza. Servono i dettagli
Comunicato stampa Palermo. La Uil Sicilia e la Uil Scuola Sicilia, guidate da Claudio Barone e Claudio Parasporo, sono vicine al corpo docente e a tutto il personale dell’istituto Pertini di Palermo, oggetto dell’ennesimo furto
Uil: è necessario alzare il livello dell'interlocuzione politica. Riconoscere il lavoro e dare continuità al lavoro: è su queste direttrici che si è mossa l'iniziativa della Uil scuola, nel corso della riunione di oggi al