Ieri, una delegazione di lavoratori degli ex sportelli multifunzionali della CGIL, della CISL e della UIL e è stata ricevuta alla Presidenza della Regione, dove ha sollecitato la ripresa delle politiche attive del lavoro al
Cari colleghi, la UIL Scuola dopo avere sentito le RR.SS.AA, ritiene necessario fornire ulteriori elementi di chiarezza e informazioni aggiuntive di dettaglio sulla procedura L. 223/91. Premesso, che la predetta procedura, per i datori di
Dopo la trasmissione del provvedimento autorizzativo del Giudice Delegato e dei documenti concordati con la Curatela, l’istituto assicurativo ha eseguito i primi bonifici direttamente sui conti correnti dei lavoratori già dipendenti dell’Anfe Regionale. Il pagamento
sit-in del 23/04/2018 - Le OO.SS. FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola chiedono un'incontro Al Presidente della Regione Siciliana On.le Nello Musumeci per definire la vertenza degli ex sportellisti e per consentire ai cittadini siciliani di potere
Le OO.SS. FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola invitano il Governo Musumeci ad operare le sue scelte sui servizi del lavoro in Sicilia e chiudere la vertenza degli ex sportellisti . La complessità della
Proietti: inaccettabile che il MEF neghi investimenti sul personale Uil: va fotografata la situazione dell’organico delle regioni del Sud, senza tagli, e incrementati i posti nelle realtà in cui la popolazione scolastica è in aumento.