VERSO IL CONTRATTO | Dopo giorni di non-notizie facciamo il punto sulla trattativa in atto Inutile e dannoso fare anticipazioni su materie così delicate e complesse. Riportare alla contrattazione le materie sottratte dalla legge non
All’esame oggi le relazioni sindacali, materia propedeutica alla firma del contratto È proseguito nella giornata di oggi, 17 gennaio, il confronto tra le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto Istruzione del settore scuola e l'Aran sul
FLC CGIL CISL SCUOLA UIL SCUOLA RUA SNALS CONFSAL GILDA UNAMS Una soluzione politica che ricomponga i diritti di tutti Si è aperto oggi, 4 gennaio, in seguito alla richiesta dei sindacati, il confronto con
Turi: serve una soluzione politica Questo accade quando si delega alla magistratura, la soluzione dei problemi. I ricorsi non sono in grado di dare risposte collettive, ma solo individuali. Una soluzione politica – questa la
La trattativa è entrata in un pericoloso stallo. Gli 85 euro medi mensili non sono trattabili. Solo il contratto può restituire dignità al lavoro e ai lavoratori La trattativa per il rinnovo contrattuale del comparto
Rafforzare l’autonomia delle scuole e ridare il prestigio perduto ai docenti sono le carte vincenti. Quella di introdurre un ispettorato nella scuola non ci pare una buona idea. Si continua ad inseguire demagogicamente la voglia
TUTTOSCUOLA Rinnovo contratto: al via negoziato all’Aran. Sindacati ottimisti, ma c’è ancora tanto da fare 10 novembre 2017 Il 9 novembre scorso si è aperto all’Aran il tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto
AGENZIA ANSA Scuola: sindacati, per contratto servono risorse aggiuntive 'Aumento 85 euro base partenza, intervenire in legge bilancio' (ANSA) - ROMA, 9 NOV - L'aumento di 85 euro in busta paga, previsto dall'accordo dello scorso
OGGI L’APERTURA DELLA TRATTATIVA ALL’ARAN Uil: non c’è logica di scambio, piuttosto un principio, peraltro parziale, di risarcimento di dieci anni di blocco dei contratti. L’avvio snello della trattativa oggi all’Aran fa ben sperare di
La UIL chiede un piano straordinario per la scuola per colmare il divario retributivo Lunedì 6 novembre 2017 le organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL Scuola UIL Scuola RUA e Snals hanno incontrato il Senatore Giorgio
Turi: occorre rimettere al centro la funzione docente Dall’assemblea regionale di Bologna la richiesta forte di risorse aggiuntive per tutto il personale della scuola che in questi anni ha pagato il peso della crisi La
Dopo tanta fatica spesa per un decreto sul sistema integrato dei servizi per l'infanzia e della scuola dell'infanzia non esiste alcuna certezza sul futuro delle sezioni primavera e conseguentemente sulla eliminazione degli anticipi nella scuola
LA FASE TRANSITORIA DEVE GARANTIRE IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE Le scriventi organizzazioni sindacali della scuola, a conclusione dell'incontro sulla applicazione delle norme introdotte dalla vaccinazione obbligatoria che si è tenuto al MIUR oggi 31 agosto, confermano
Sindacati convocati ad operazioni sostanzialmente concluse - un modo di procedere che non tiene conto dei diritti sindacali del personale Il MIUR ha convocato le organizzazioni sindacali per concludere la procedura, il cui primo incontro
Mentre siamo ancora alla vigilia dell’apertura del rinnovo del CCNL scaduto da oltre nove anni, si moltiplicano critiche (molte) e proposte (poche) che invece di favorire la comprensione del momento creano confusione e disinformazione, rendendo
In via di emanazione la circolare sulle supplenze ed il DM per la costituzione delle graduatorie di terza fascia ATA - Le domande dal 30 settembre al 30 ottobre In data 29 agosto 2017 si