In allegato la nota ministeriale relativa al periodo di formazione e prova del personale docente per l’a.s. 2022/23. Si segnala che, su nostra richiesta, il ministero, rispetto alla bozza iniziale, ha aggiunto due punti che riguardano
Il progetto di riparto parziale dell’attivo fallimentare è stato autorizzato dal Giudice. Il 17 novembre p.v. è fissata la scadenza dei 15 gg previsti dalla legge per la presentazione delle osservazioni. La Curatela, subito dopo
Si comunica che la Curatela dopo l'autorizzazione del Giudice Fallimentare provvederà ad inviare ai percettori idonea scheda ove ciascuno potrà indicare il proprio codice l'IBAN aggiornato.
Facendo seguito alla nostra precedente informativa diamo comunicazione che lunedì 24 ottobre p.v. la Curatela depositerà presso la Cancelleria del Tribunale di Palermo il Piano di Riparto Parziale dell'Anfe Regionale per la necessaria autorizzazione del
Comunicazione per gli ex dipendenti ANFE REGIONALE Diamo comunicazioni agli ex dipendenti dell'Anfe Regionale che il consulente della Curatela Fallimentare ha consegnato i dati per la definizione della ripartizione parziale dello stato passivo, che sarà
Incontro tecnico al Ministero: possibili soluzioni ai problemi relativi alle nomine delle graduatorie provinciali per le supplenze e ulteriori chiarimenti alle scuola primarie sull’insegnamento di educazione motoria. Il 5 ottobre si è svolto un incontro
“La scuola, l’università, devono recuperare la missione custodita nelle loro etimologie e essere officine di spiriti liberi, critici, aperti, responsabili, dialoganti e per farlo non c’è tempo per la velocità”. Nuccio Ordine Ci insegnano a possedere
Con l’introduzione nella scuola di figure che nulla hanno a che fare con l’azione didattica, viene offerto ciò che non serve e non si decide su ciò che è necessario. Il Ministero ha presentato alle
Ora il via alla definalizzazione: è questo l’esito dell’incontro tenuto con l’Amministrazione per la contrattualizzazione del Fondo Mof Nella giornata di oggi, in prosecuzione dei lavori svolti nell’incontro del 28 settembre u.s., si è tenuta
Il rapporto Ocse fotografa il sistema istruzione italiano: sempre pochi gli investimenti. D’Aprile: “E’ un quadro che richiede decisioni complesse. Serve un piano di investimenti e misure che vanno definite oggi per disegnare la scuola
il 12 settembre, dalle ore 16 alle 19, ci sarà un webinar nazionale sul nuovo percorso di formazione e prova per i docenti neo assunti in ruolo e per chi ha ottenuto il passaggio di
Sindacati e partiti politici a confronto sui temi dell’istruzione e della formazione in una tavola rotonda che si tiene a Roma giovedì 8 settembre su iniziativa dei sindacati più rappresentativi del settore. “Siamo convinti che
APPELLO AI GRUPPI POLITICI DELL’ARS: SERVE UNA SVOLTA La Formazione siciliana dispone tantissime risorse per i prossimi anni, il settore va qualificato e meglio controllato. Condizione essenziale per avere garanzie di una buona occupazione (
La Uil Scuola dopo avere inviato il documento unitario alla stampa congiuntamente Flc CGIL e Cisl scuola avvista un concreto rischio di un’altra crisi del settore relativamente alla perdita di lavoro di lavoratori che oggi
Il nuovo periodo di formazione e prova per il personale docente neo immesso in ruolo è stato l’oggetto dell’incontro svoltosi il 18 luglio 2022 tra organizzazioni sindacali e Miur. Per il Ministero: il percorso istituito con
Due schede che sintetizzano, per il personale docente e ATA, gli effetti del mancato perfezionamento del rapporto di lavoro con riferimento a qualsiasi tipologia di supplenza per l’a.s. 2022/23. https://uilscuola.it/supplenze-per-la-s-2022-23-le-schede-della-uil-scuola/
Diversi Uffici Scolastici Regionali, nelle more del contingente assunzionale e delle istruzioni operative per le immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/23, hanno previsto già in questa settimana la compilazione dell’istanza polis ai fini della scelta
Facciamo seguito alla news del 20/06/2022 e diamo notizia che il 6 luglio u.s. il Giudice Fallimentare ha autorizzato uno dei due preventivi depositati dalla Curatela per operare il primo riparto delle somme ammesse al
“E’ ancora aperta la vertenza che riguarda gli ex Sportellisti. Per questi lavoratori, infatti, non è stata ancora trovata una soluzione. Chiediamo al governo Musumeci di intervenire subito”. Lo afferma Giuseppe Raimondi della segreteria della